Contenuto a piena larghezza
L’aura in cucina
La tua cuoca a domicilio
L'aura in cucinaL'aura in cucina
  • L’aura
  • Cuoca a domicilio
    • Gallery Piatti
    • Gallery Eventi
  • Cucini…amo
  • Local food & wine
  • Contattami
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new window
  • L’aura
  • Cuoca a domicilio
    • Gallery Piatti
    • Gallery Eventi
  • Cucini…amo
  • Local food & wine
  • Contattami

Grani antichi sapori intatti

You are here:
  1. Home
  2. Conoscere per mangiare
  3. Grani antichi sapori intatti

Quando si parla di grani antichi si intende tutti quei grani che nei millenni sono rimasti originali , senza subire interventi di selezione da parte dell’uomo: in poche parole sono rimasti così come madre natura li ha creati, senza subire modificazioni genetiche o selezioni di varietà.
I grani antichi si contraddistinguono per essere specie rustiche , resistenti alle malattie, si sono adattate nei secoli ai terreni di cultura. Fra i grani antichi il farro è considerato il cereale più antico, basti pensare che se ne trova traccia nelle civiltà del Mediterraneo già nel Neolitico, periodo che si colloca a partire dagli anni 10.000 a.C., in cui iniziano le coltivazione del farro piccolo e del farro medio. Il farro arriva nella nostra penisola grazie ai legionari romani, che dopo aver trascorso la giornata in battaglia lo ricevevano come paga. Inizia così a diffondersi in tutta la penisola e a essere coltivato con facilità, grazie alla sua capacità di adattarsi a terreni poveri e di resistere anche ai climi più freddi.

Tre sono le specie di farro:

  • farro monococco (Triticum monococcum);
  • farro dicocco (Triticum dicoccum);
  • farro spelta (Triticum spelta).

Il Farro dicocco (Triticum dicoccum) è un frumento vestito; è la specie progenitrice dell’attuale frumento duro, dal quale, tuttavia, si differenzia in modo evidente per caratteristiche morfologiche, agronomiche ed organolettiche.
Il farro dicocco si differenzia dai frumenti tenero e duro per alcune peculiari caratteristiche legate al maggior contenuto in sali minerali, ricco di vitamine e proteine funzionali, alla ricchezza in beta-glucani (gomme naturali con preziosa funzione di protezione dell’apparato digerente e di agevolazione della digestione). Il farro dicocco inoltre ha un basso indice glicemico (dovuto alla lenta trasformazione degli amidi durante la digestione che evita un alto picco glicemico, favorendo un miglior apporto energetico) e per questo particolarmente adatto a chi pratica attività sportive ed agonistiche, ma anche per chi svolge lavori sedentari.
Caratteristiche biometriche: taglia media, culmo sottile, spiga modeste dimensioni e aristata, glume color variabile, cariosside a frattura tendenzialmente vitrea, semina autunnale.
Caratteristiche organolettiche: si caratterizza per il particolare aroma che trasferisce anche alla pasta. Il chicco e molto resistente alla cottura e presenta una notevole elasticità Conserva un sapore forte, indelebile che neppure una cottura prolungata riesce a scalfire, anzi rimane croccantino e particolarmente gustoso .
L’area produttiva principale è quella dell’Italia centrale, con produzioni maggiori in Toscana, Umbria e Marche. Due sono i prodotti tipici certificati: Farro della Garfagnana Igp e Farro Monteleone di Spoleto Dop.

La ricetta

Insalata di farro di cocco autunnale
ALLERGENI
  • Pesce, frutta a guscio, latte e derivati
INGREDIENTI per 2 persone
  • 140 gr di farro di cocco
  • 300 gr funghi
  • 1 pezzo di zucca arancione
  • 2 melanzane tonde
  • rucola
  • noci
  • curcuma
  • sale rosa
  • aglio
  • rosmarino
  • origano
  • olio EVO
PROCEDIMENTO
  • Cuocere il farro di cocco e lasciar raffreddare
  • Pulire i funghi, affettarli e metterli in una padella antiaderente, cuocere
  • Quando si saranno asciugati aggiungere uno spicchio d’aglio tagliato a metà, pochissimo olio evo, sale e pepe, lasciar insaporire per qualche minuto rigirandoli spesso. Metterli a fine cottura su un piatto a raffreddare
  • Tagliare a cubetti la zucca, aggiungere aglio e rosmarino, un filo d’olio evo e cuocerli, girandoli spesso, prima di finire la cottura salare, aggiungere la curcuma e il pepe
  • Pulire e tagliare a cubetti le melanzane, cuocere in padella con aglio un filo d’olio evo e un pizzico di origano, a fine cottura aggiungere il sale
  • Adagiare le melanzane nel piatto con altre verdure e lasciar raffreddare
  • Comporre il piatto, aggiungendo il farro, rucola spezzettata e noci

Autore Laura

Mi chiamo Laura, sono diplomata cuoca e ho frequentato nel 2020 il primo “Master in Arti Culinarie e Gastronomiche” dell’Accademia delle Professioni – DIEFFE Padova. La mia passione in cucina si è sviluppata con gli anni e, dopo aver riaperto una vecchia Osteria, ho trovato soddisfazione ed ispirazione nel preparare le pietanze per i clienti. Da qui non mi sono più fermata.

Commento di navigazione

PrecedenteStile dell'anteprima:Merluzzo Nordico con crema di patate al pesto di aglio OrsinoSuccessivaNumero di posts:Miele di barena

Altre ricette

Grano Saraceno
5 Luglio 2021
Il fanzelto
5 Luglio 2021
Contattami
+39 340 7637554
lauraincucina2020@gmail.com
Montebelluna | TV

Scrivimi
Seguimi su Instagram

laura.debortoli.313
La pasta fresca
laura.debortoli.313
Colurgiones.....quando un piatto
laura.debortoli.313
Rose di pasta
laura.debortoli.313
L'aura in cucina
laura.debortoli.313
La magia di
laura.debortoli.313
L'aura in cucina
laura.debortoli.313
Rose ripiene ... L'
laura.debortoli.313
Rosa ...di pasta
laura.debortoli.313
Rosa di pasta
laura.debortoli.313
Novità corso di
laura.debortoli.313
Paella di carne
laura.debortoli.313
Alici in saor...tradizione
laura.debortoli.313
Rostbeef, caponata e
laura.debortoli.313
Alici del Cantabrico
laura.debortoli.313
Mini savaren salato
© 2021 L'aura in cucina. All rights reserved - Privacy Policy - Cookies Policy

Powered by lucasrizzato.com & silviachi.com

Go to Top
Pesce
Molluschi
Latticini
Glutine
Frutta a guscio
Crostacei
Arachidi
Lupini
Uova
Anidride Solforosa e Solfiti
Soia
Sesamo
Senape
Sedano
Lista dei 14 alimenti che provocano allergie o intolleranze
Controlla su ogni ricetta gli allergeni presenti
Pesce
Molluschi
Latticini
Glutine
Frutta a guscio
Crostacei
Arachidi
Lupini
Uova
Anidride Solforosa e Solfiti
Soia
Sesamo
Senape
Sedano
Lista dei 14 alimenti che provocano allergie o intolleranze
Controlla su ogni ricetta gli allergeni presenti
Facciamo due chiacchiere?
Fissiamo un appuntamento e parliamo dell' evento che vorresti organizzare

    Dichiaro di aver letto l’informativa privacy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati secondo le modalità e per le finalità ivi indicate.

      Dichiaro di aver letto l’informativa privacy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati secondo le modalità e per le finalità ivi indicate.

      Facciamo due chiacchiere?
      Cookies
      Per far funzionare bene questo sito, utilizziamo cookie tecnici e, solo previo tuo consenso, cookie di profilazione e monitoraggio. I cookie sono file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. La prossima volta in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà i cookie memorizzati e ritrasmetterà le informazioni al sito web che li ha creati. La chiusura di questo banner comporta il permanere delle impostazioni di default (cioè l'utilizzo dei soli cookie tecnici qui descritti), che potrai comunque cambiare in ogni momento, cliccando sul link "Impostazioni cookies" presente nel footer del sito. Puoi invece accettare i cookie di profilazione o di monitoraggio cliccando su "Cambia impostazioni".
      Ho capito
      Leggi di più
      Cambia Impostazioni
      Impostazioni della casella dei cookie
      Impostazioni della casella dei cookie

      Impostazioni Privacy

      Scegli quali cookie vuoi autorizzare. Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser. Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

      Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

      • Block all
      • Essential
      • Functionality
      • Analytics
      • Advertising

      Questo sito farà:

      • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
      • Essenziali: Permetti cookie sessione
      • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
      • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
      • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
      • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

      Questo sito non lo farà

      • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
      • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
      • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
      • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
      • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
      • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
      • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
      • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
      • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

      Questo sito farà:

      • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
      • Essenziali: Permetti cookie sessione
      • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
      • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
      • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
      • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
      • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
      • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

      Questo sito non lo farà

      • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
      • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
      • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
      • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
      • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
      • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

      Questo sito farà:

      • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
      • Essenziali: Permetti cookie sessione
      • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
      • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
      • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
      • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
      • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
      • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
      • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
      • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
      • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

      Questo sito non lo farà

      • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
      • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

      Questo sito farà:

      • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
      • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
      • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
      • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
      • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
      • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
      • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
      • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

      Questo sito non lo farà

      • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
      Salva e Chiudi